Una location splendida, perfetta per ospitare oggetti esclusivi, selezionati per il mondo ricettivo.
In collaborazione con 13Ricrea ho partecipato a questo evento dal 26 al 28 ottobre.
Mission dell’evento: sensibilizzare le strutture alberghiere al rinnovamento (Hotel Staging) e al miglioramento degli ambienti, puntando sulla scelta di oggetti “speciali”, capaci di emozionare al primo impatto.
Un’occasione importante per me, dove ho potuto incontrare, in una cornice davvero suggestiva, una serie di aziende che mi aiuteranno a realizzare un progetto di Hotel Staging.
Il direttore creativo, Fabio Orsolini, noto Visual e Interior Designer, con significativa esperienza nella consulenza d’immagine aziendale.
Molteplici gli elementi che hanno arricchito l’evento:
Fashion: una sfilata di abiti da sposa nella bellissima cornice del castello.
Wine: degustazione delle migliori cantine Toscane.
Culture: presentazione di una nuovissima ed esclusiva applicazione guida per la visita virtuale dei monumenti e delle chiese più importanti del patrimonio culturale italiano.
Food Design: durante la cena di gala un menu tradizionale toscano rivisitato nel più particolare food design da autorevoli chef.
Sound: sonorità e sound progettati per resort ed hotel, creando l’atmosfera dell’ospitalità emozionale.
Insieme ad Adriana Lohmann accanto ad una delle splendide creazioni da lei realizzate. Una Lighting Designer creatrice di lampadari e sculture luminose glamour, emozionali ed ecosostenibili, caratterizzate dalle influenze del mondo della moda, del Bio-Design e dalla ricerca di nuovi utilizzi per materiali nobili. In poche parole, opere mozzafiato.
In questi giorni ho conosciuto artisti di grande valore umano e creativo. Non potendo citarli tutti, mi limito a ringraziarli e ad invitarli ad affrontare questo mercato, un po’ sofferente, sempre con lo stesso entusiasmo manifestato in questo evento.
A presto!