Prima di mettere in vendita la tua casa sui portali immobiliari hai bisogno di realizzare foto di qualità per attirare l’attenzione del potenziale acquirente.
Un bravo Home Stager deve saper fotografare!
Questo per due ragioni: potrebbe avere un budget limitato e quindi doversi affidare al “fai da te”; potrebbe trovarsi a lavorare in condizioni tali da non poter programmare l’intervento di un fotografo. Prenotare un fotografo per una data definita e non poter rispettare la tabella di marcia a causa della non puntuale preparazione dell’immobile, potrebbe voler significare pagare a vuoto il fotografo.
L’Home Stager deve quindi essere in grado di gestire le emergenze con foto efficaci e di qualità. Da qui nasce l’esigenza di realizzare corsi di fotografia per Home Staging.
La foto di interni è sempre stata una spina nel fianco per i fotografi professionisti. Figuriamoci per noi Home Stager! Tuttavia, con qualche piccolo accorgimento potrai realizzare foto d’impatto.
Ecco allora 4 consigli utili
- non serve un’attrezzatura costosa bensì una macchina digitale di medio livello, un flash esterno (anche se meglio evitarlo del tutto), un treppiedi
- la luce è fondamentale: sfrutta la luce del giorno, accendi sempre tutte le luci. Non dimenticare le lampade: davvero efficaci!
- la composizione gioca un ruolo importante per la riuscita di una foto. Non ti sarà difficile scattare foto accattivanti dopo che avrai preparato l’ambiente secondo i canoni dell’Home Staging
- migliora le foto in postproduzione: l’obiettivo finale della foto è quello di attirare il maggior numero di persone alla ricerca di una casa. Ricorda che non devi vendere le foto. Non devi superare un test per poter pubblicare le tue foto. Devi semplicemente fare in modo che la tua casa sia davvero valorizzata attraverso un buon servizio fotografico. Qualche piccolo intervento di foto ritocco potrai farlo, purché non sia maniacale. Non serve!
Ti ricordo che l’11 luglio ospiterò presso il mio loft un interessante corso di fotografia professionale per Home Staging in cui vedremo applicate anche queste tecniche.
Sarà un piacere raccontarti la mia esperienza al termine del corso.
Ti aspetto e continua a seguirmi!